La guida di Gianluca

Gianluca
La guida di Gianluca

Visite turistiche

Luoghi a Sud
Il borgo di Marzamemi, fondato dagli Arabi, che intorno all’anno mille impiantarono quella che sarebbe divenuta la più importante tonnara della Sicilia orientale; con il Palazzo del Principe di Villadorata, luogo centrale di ritrovo dei pescatori; con la Balata, il secondo piccolo porto di Marzamemi; e soprattuto con la piazza Regina Margherita, il cuore di Marzamemi. Di giorno piena di luce e colorata, di sera viva e brulicante di persone e suoni. Quando si arriva nella piazza, il primo impatto è potente, perchè non ci si aspetta tanta bellezza tutta in una volta! Da qui partono i vicoletti con le casette dei pescatori, che vi porteranno sempre al mare, da ogni lato. il borgo di Marzamemi, fondato dagli Arabi, che intorno all’anno mille impiantarono quella che sarebbe divenuta la più importante tonnara della Sicilia orientale; con il Palazzo del Principe di Villadorata, luogo centrale di ritrovo dei pescatori; con la Balata, il secondo piccolo porto di Marzamemi; e soprattuto con la piazza Regina Margherita, il cuore di Marzamemi. Di giorno piena di luce e colorata, di sera viva e brulicante di persone e suoni. Quando si arriva nella piazza, il primo impatto è potente, perchè non ci si aspetta tanta bellezza tutta in una volta! Da qui partono i vicoletti con le casette dei pescatori, che vi porteranno sempre al mare, da ogni lato. link mappa per raggiungere marzamemi dall'alloggio https://goo.gl/maps/d2ZpST55mKVJMs3j8
478 locals recommend
Marzamemi
478 locals recommend
Il borgo di Marzamemi, fondato dagli Arabi, che intorno all’anno mille impiantarono quella che sarebbe divenuta la più importante tonnara della Sicilia orientale; con il Palazzo del Principe di Villadorata, luogo centrale di ritrovo dei pescatori; con la Balata, il secondo piccolo porto di Marzamemi; e soprattuto con la piazza Regina Margherita, il cuore di Marzamemi. Di giorno piena di luce e colorata, di sera viva e brulicante di persone e suoni. Quando si arriva nella piazza, il primo impatto è potente, perchè non ci si aspetta tanta bellezza tutta in una volta! Da qui partono i vicoletti con le casette dei pescatori, che vi porteranno sempre al mare, da ogni lato. il borgo di Marzamemi, fondato dagli Arabi, che intorno all’anno mille impiantarono quella che sarebbe divenuta la più importante tonnara della Sicilia orientale; con il Palazzo del Principe di Villadorata, luogo centrale di ritrovo dei pescatori; con la Balata, il secondo piccolo porto di Marzamemi; e soprattuto con la piazza Regina Margherita, il cuore di Marzamemi. Di giorno piena di luce e colorata, di sera viva e brulicante di persone e suoni. Quando si arriva nella piazza, il primo impatto è potente, perchè non ci si aspetta tanta bellezza tutta in una volta! Da qui partono i vicoletti con le casette dei pescatori, che vi porteranno sempre al mare, da ogni lato. link mappa per raggiungere marzamemi dall'alloggio https://goo.gl/maps/d2ZpST55mKVJMs3j8
Le spiagge dell’estremo sud Calamosche. Per arrivare alla sua caletta di sabbia basta una passeggiata di venti minuti dall’area di parcheggio lungo un sentiero sterrato, fra le piante spontanee di erica, ginepro e timo, fino ai gradoni fiancheggiati dai muretti a secco. Il fascino della spiaggia si deve anche alla varietà della vegetazione e alla presenza di un panorama mozzafiato. Scordatevi i servizi in spiaggia, i bar e gli stabilimenti balneari e ricordatevi di portare con voi acqua, cibo tutto l’indispensabile per la giornata. Vicino al parcheggio c’è un agriturismo in cui si mangia molto bene. Tornando indietro stanchi e affamati qui potete trovare ristoro.
22 locals recommend
Vendicari
22 locals recommend
Le spiagge dell’estremo sud Calamosche. Per arrivare alla sua caletta di sabbia basta una passeggiata di venti minuti dall’area di parcheggio lungo un sentiero sterrato, fra le piante spontanee di erica, ginepro e timo, fino ai gradoni fiancheggiati dai muretti a secco. Il fascino della spiaggia si deve anche alla varietà della vegetazione e alla presenza di un panorama mozzafiato. Scordatevi i servizi in spiaggia, i bar e gli stabilimenti balneari e ricordatevi di portare con voi acqua, cibo tutto l’indispensabile per la giornata. Vicino al parcheggio c’è un agriturismo in cui si mangia molto bene. Tornando indietro stanchi e affamati qui potete trovare ristoro.
Durante l’itinerario, potrete gustare piatti tipici siciliani, vini e liquori tipici. Il piacere di assaporare la Sicilia immersi nell'azzurro, per rigenerare corpo e mente.
Barca Corto Maltese
Durante l’itinerario, potrete gustare piatti tipici siciliani, vini e liquori tipici. Il piacere di assaporare la Sicilia immersi nell'azzurro, per rigenerare corpo e mente.