L'inverno nel Locarnese e nei dintorni

Moreno
L'inverno nel Locarnese e nei dintorni

Manfestazioni stagionali

Consigli su attività puntuali delle prossime settimane
Il mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore (6-8 dicembre), in Valle Vigezzo (Italia) è uno dei più caratteristici della zona. Bello da visitare di giorno o la sera. Consigliato raggiungere il paese con la Centovallina.
31 locals recommend
Santa Maria Maggiore
31 locals recommend
Il mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore (6-8 dicembre), in Valle Vigezzo (Italia) è uno dei più caratteristici della zona. Bello da visitare di giorno o la sera. Consigliato raggiungere il paese con la Centovallina.
Locarno On Ice (25 novembre - 6 gennaio 2022), dove ogni giorno si pattina e si fa festa. La più grande pista di ghiaccio a cielo aperto del Ticino, contornata da un villaggio di casette con varie offerte enogastronomiche. Completano l'offerta i tre bar-igloo, dove gustarsi un aperitivo o un vin brûlé. Programma completo delle manifestazioni che faranno da sfondo a Locarno on Ice sul sito www.locarno-on-ice.ch
55 locals recommend
Piazza Grande
Piazza Grande
55 locals recommend
Locarno On Ice (25 novembre - 6 gennaio 2022), dove ogni giorno si pattina e si fa festa. La più grande pista di ghiaccio a cielo aperto del Ticino, contornata da un villaggio di casette con varie offerte enogastronomiche. Completano l'offerta i tre bar-igloo, dove gustarsi un aperitivo o un vin brûlé. Programma completo delle manifestazioni che faranno da sfondo a Locarno on Ice sul sito www.locarno-on-ice.ch
Ad Ascona, Capodanno inizia così. Dopo le celebrazioni di San Silvestro e i discorsi ufficiali per il nuovo anno, la serata del 1° gennaio sul lungolago della Perla sul Verbano si accende della luce dei tradizionali fuochi d'artificio.
11 locals recommend
Lungolago, Ascona, Svizzera
Piazza Giuseppe Motta
11 locals recommend
Ad Ascona, Capodanno inizia così. Dopo le celebrazioni di San Silvestro e i discorsi ufficiali per il nuovo anno, la serata del 1° gennaio sul lungolago della Perla sul Verbano si accende della luce dei tradizionali fuochi d'artificio.
Il Carnevale del Rabadan, a Bellinzona, è i forse il più grande e sentito del Ticino. Dove musica, colori e allegria impazzano fino alle ore piccole. Da non mancare il tradizionale corteo di guggen, gruppi e carri allegorici della domenica pomeriggio.
Viale Stazione
Viale Stazione
Il Carnevale del Rabadan, a Bellinzona, è i forse il più grande e sentito del Ticino. Dove musica, colori e allegria impazzano fino alle ore piccole. Da non mancare il tradizionale corteo di guggen, gruppi e carri allegorici della domenica pomeriggio.
La Festa di Sant'Andrea, o Festa del pesce, è il tradizionale appuntamento proposto dall'omonima società di pesca. Che per l'occasione propone animazioni e gare di pesca fin dal mattino. E a mezzogiorno pranzo per tutti a base di pesci fritti e quant'altro. Un must per gli appassionati.
Piazza Burbaglio
Piazza Burbaglio
La Festa di Sant'Andrea, o Festa del pesce, è il tradizionale appuntamento proposto dall'omonima società di pesca. Che per l'occasione propone animazioni e gare di pesca fin dal mattino. E a mezzogiorno pranzo per tutti a base di pesci fritti e quant'altro. Un must per gli appassionati.

Attività stagionali

Cosa fare nella zona segnatamente nella stagione invernale
Bosco Gurin è il CVomune posto più ad alta quota del Ticino. Ideale meta invernale per chi ama lo sci.
20 locals recommend
Bosco Gurin
20 locals recommend
Bosco Gurin è il CVomune posto più ad alta quota del Ticino. Ideale meta invernale per chi ama lo sci.